Brochure e Iscrizione – Sociabilità
La Misericordia di Campi Bisenzio propone, in collaborazione con CESVOT delegazione Toscana, Caritas Diocesana di Campi Bisenzio e Cooperativa Sociale Macramè, a tutti i volontari interessati il corso “Sociabilità – formazione per volontari dei servizi sociali”.
“Sociabilità” propone l’acquisizione di competenze e di atteggiamenti adeguati per chi svolge il servizio sociale di trasporto e accompagnamento di soggetti disabili e non autonomi.
“Sociabilità” offre ai partecipanti un’alternanza teorico-pratica su temi di rilevanza operativa per il volontario, consigli pratici da poter implementare da subito e suggerimenti per migliorare la qualità del servizio offerto.
Il corso si articola in 9 lezioni frontali da 3 ore ciascuna. Inoltre sono previste 8 ore di Formazione a Distanza (FAD) e un seminario conclusivo di 3 ore. E’ prevista la verifica degli apprendimenti con test con risposte a scelta multipla, sia per le lezioni d’aula sia per la FAD. Al termine delle lezioni teorico-pratiche “Cenni teorici e pratica di mobilizzazione e mobilità” e “Tecnica e pratica del trasporto della persona non autonoma” sarà svolta una prova pratica individuale. Nei giorni del 26 Settembre, 10 e 31 Ottobre e 7 Novembre sarà offerto un buffet a tutti i partecipanti.
Il progetto è rivolto a responsabili di organizzazioni di volontariato e volontari attivi nel settore dei servizi sociali di trasporto o assistenza a domicilio di tipo non professionale, per un totale massimo di 25 partecipanti.
***PER ULTERIORI INFORMAZIONI E PER LE ISCRIZIONI VI PREGHIAMO DI RIVOLGERVI ALLA SEGRETERIA DELLA MISERICORDIA***
TELEFONO: 055 891111
FAX: 055 891113
EMAIL: segreteria@misecampi.it
PROGRAMMA Volantino sociabilità nuovo
data 26 Settembre 2015 – orario 10.00/13.00
I requisiti organizzativi del trasporto sociale
Emanuele Gambini, Consulente no profit
data 26 Settembre 2015 – orario 14.00/17.00
La gestione di emergenze ed eventi critici
Emanuele Gambini, Consulente no profit
data 10 Ottobre 2015 – orario 10.00/13.00
Tecnica e pratica del trasporto della persona non autonoma e/o non autosufficiente con mobilità ridotta o difficoltà neuro-motorie
Claudia Barsanti, Esperta in progettazione e gestione dei servizi sociali
data 10 Ottobre 2015 – orario 14.00/17.00
La corretta gestione della documentazione del servizio
Claudia Barsanti, Esperta in progettazione e gestione dei servizi sociali
data 17 Ottobre 2015 – orario 09.00/12.00
Il trasporto di soggetti con bisogni speciali
Francesco Michelotti, Psicologo
data 24 Ottobre 2015 – orario 09.00/12.00
Cosa può fare il volontario per migliorare il servizio?
Francesco Michelotti, Psicologo
data 24 Ottobre 2015 – orario 14.00/17.00
Cenni teorici e pratica di mobilizzazione e mobilità della persona con difficoltà neuromotorie e con mobilità ridotta, collaborante e non collaborante
Alimeni Angela, Fisioterapista
data 31 Ottobre 2015 – orario 10.00/13.00
La gestione del reclamo e della soddisfazione dell’utenza
Emanuele Gambini, Consulente no profit
data 31 Ottobre 2015 – orario 14.00/17.00
L’innovazione a bordo
Emanuele Gambini, Consulente no profit
Modulo di formazione a distanza su come migliorare l’organizzazione e la gestione operativa del servizio
Hermesfad – Emanuele Gambini
data 7 Novembre 2015 – orario 09.00/12.00
Seminario di chiusura
Cristiano Biancalani, Presidente Confraternita di Misericordia di Campi Bisenzio
Don Giovanni Momigli, Presidente Caritas Vicariale Campi Bisenzio ONLUS
Elena Baretti, Presidente Cooperativa Sociale Macramè ONLUS